
Gabriele Torelli (Faro Racing) ha concesso la replica della doppietta conquistata al Mugello, vincendo entrambe le corse della Clio Cup Italia in programma sul circuito del Red Bull Ring a Spielberg. Per il pilota di Reggio Emilia è arrivato anche un successo assoluto in Gara 2, conquistato davanti ai rivali della Clio Cup Europe e della Clio Cup Eastern Europe, che sono andati a completare una nutrita griglia di partenza che ha visto scendere in pista ben 40 Clio.
Grazie ai due successi conquistati, Torelli è riuscito nel sorpasso ai danni di Felice Jelmini nella classifica di campionato, che ora comanda con 6 punti di vantaggio. Il portacolori del team PMA Motorsport ha vissuto un altro fine settimana sfortunato, iniziato in salita a causa di un problema tecnico che lo ha costretto a partire dall’ultima posizione in Gara 1.
Al via della prima manche David Pouget (GPA Racing) e Torelli hanno subito scavalcato il poleman Anthony Jurado (Milan Competitio n). Il pilota italiano in curva 4 ha tentato di prendere la vetta assoluta, ma Pouget ha resistito, favorendo anche il rientro di Jurado. Forte di un vantaggio rassicurante nei confronti di Giacomo Trebbi (MC Motortecnica), secondo nella Clio Cup Italia e 11esimo assoluto, Torelli nel corso dell’ultimo giro ha messo sotto pressione Jurado, che all’ultima curva ha perso il posteriore della propria vettura. Torelli non è riuscito ad evitare il rivale, tamponandolo, e i due hanno perso velocità, venendo scavalcati da Pouget al photofinish. Ad accompagnare Torelli sul podio della Clio Cup Italia Trebbi e Jelmini, autore di una bella rimonta dalla 40esima casella della griglia alla 12esima assoluta.
In Gara 2 è stato Marc Guillot (Milan Competition) a prendere il comando dalla seconda fila, beffando il poleman Jerzy Spinkiewicz (UNIQ Racing) e Torelli. In curva 4 proprio un contatto tra quest’ultimo e Alessandro Brigatti (Progetto E20 Motorsport) ha messo fuori gioco il pilota lombardo, chiamando l’ingresso della safety car, mentre Jelmini è scivolato dalla sesta alla 13esima posizione in seguito ad un’escursione sulla ghiaia. Alla ripartenza Torelli ha approfittato del duello tra Guillot e Spinkiewicz per scavalcare entrambi con un’unica splendida manovra. Da quel momento il portacolori di Faro Racing non ha più mollato la testa, andando a conquistare la vittoria assoluta e la quarta affermazione consecutiva nella Clio Cup Italia. Jelmini è stato autore di una bella rimonta dalla 13esima alla quarta posizione assoluta, la seconda nella serie tricolore davanti a Cristian Ricciarini (Essecorse), a sua volta capace di entrare nella top-10 assoluta con l’ottavo posto.
Ricciarini si è anche assicurato la prima posizione in Gara 2 della Classifica Challengers, precedendo il compagno di squadra Jacopo Giuseppe Cimenes e William Mezzetti (Progetto E20 Motorsport). Nella corsa del sabato si era invece imposto Trebbi, con Alessio Alcidi (Tuder Motorsport) e Ricciarini a completare il podio. Fra i Gentleman doppietta di Quinto Stefana (Milan Competition), seguito in Gara 1 da Vittorio Zadotti (Scuderia Costa Ovest) e Daniele Pasquali (Tuder Motorsport) e in Gara 2 dallo stesso Pasquali e da “Due” (Oregon Team).
Il prossimo appuntamento della Clio Cup Italia è in programma dal 7 al 9 ottobre a Monza. La tappa brianzola andrà a precedere il gran finale di stagione di Barcellona (11-13 novembre).
È possibile rivedere le gare del Red Bull Ring sul canale YouTube “Renault Clio Series”:
Gara 1: https://www.youtube.com/watch?v=PD-oM-URjgE
Gara 2: https://www.youtube.com/watch?v=hNomJrlZ1FA